In offerta!

SARACINESCA OTTONE

A partire da 16,10 €/cd IVA inclusa

Saracinesca a volantino in OTTONE 1/2”FF. – RASTELLI ART.205 – ITAP ART.156 –
Saracinesca 1/2” –

Saracinesca in ottone tipo pesante, F x F
Pressioni di esercizio a max 80°C

Attacchi filettati femmina/femmina.
Volantino in alluminio.
Corpo in ottone.
Temperature minima e massima d’esercizio: 0° C, 150° C in assenza di vapore.
Attacchi filettati ISO 228 (equivalente a DIN EN ISO 228 e BS EN ISO 228).

L’impiego di una saracinesca, opportunamente scelta nella vasta gamma disponibile sul mercato, può risolvere tutti i problemi di idraulica. Può essere montata in posizione verticale od orizzontale, presenta uno scartamento ridotto, evita il colpo d’ariete avendo una manovra di chiusura lenta e proporzionale. Inoltre, seppure in modo non appropiato, può essere usata come valvola di regolazione della portata. Le saracinesche in bronzo,data la maggior elasticità di questo materiale, sono particolar-mente consigliate per gli impianti di riscaldamento o per gli allacciamenti interrati alla rete dell’acquedotto; le saracinesche in ottone, adatte ad ogni uso idraulico, sono largamente impiegate negli impianti di irrigazione. Occorre, inoltre, prestare atten-zione al fatto che molte saracinesche in ottone e in bronzo, specie nei piccoli diametri, vengono danneggiate, al momento dell’installazione, forzando a fondo l’avvitamento del tubo; si provoca, in tal modo, la deformazione delle sedi coniche con il risultato di compromettere la tenuta dell’ otturatore. ( Art. 3-7553 )

16,10 €/cd IVA inclusa

48 disponibili

COD: 3-7553 Categoria:

Saracinesca a volantino in OTTONE 1/2”FF. – RASTELLI ART.205 – ITAP ART.156 –
Saracinesca 1/2” –

Saracinesca in ottone tipo pesante, F x F
Pressioni di esercizio a max 80°C

Attacchi filettati femmina/femmina.
Volantino in alluminio.
Corpo in ottone.
Temperature minima e massima d’esercizio: 0° C, 150° C in assenza di vapore.
Attacchi filettati ISO 228 (equivalente a DIN EN ISO 228 e BS EN ISO 228).

L’impiego di una saracinesca, opportunamente scelta nella vasta gamma disponibile sul mercato, può risolvere tutti i problemi di idraulica. Può essere montata in posizione verticale od orizzontale, presenta uno scartamento ridotto, evita il colpo d’ariete avendo una manovra di chiusura lenta e proporzionale. Inoltre, seppure in modo non appropiato, può essere usata come valvola di regolazione della portata. Le saracinesche in bronzo,data la maggior elasticità di questo materiale, sono particolar-mente consigliate per gli impianti di riscaldamento o per gli allacciamenti interrati alla rete dell’acquedotto; le saracinesche in ottone, adatte ad ogni uso idraulico, sono largamente impiegate negli impianti di irrigazione. Occorre, inoltre, prestare atten-zione al fatto che molte saracinesche in ottone e in bronzo, specie nei piccoli diametri, vengono danneggiate, al momento dell’installazione, forzando a fondo l’avvitamento del tubo; si provoca, in tal modo, la deformazione delle sedi coniche con il risultato di compromettere la tenuta dell’ otturatore. ( Art. 3-7553 )

Linea prodotto
Famiglia prodotto
Gruppo prodotto
Sottogruppo prodotto
Marche

Se lo dicono loro…